Scritto da economia-diritto.net il 17 maggio 2011
C’è la crisi? E io ti tradisco per fuggire dai prblemi; sembra il motto di questo periodo nero dell’ economia mondiale. La maggiorp arte delle coppie e soprattutto famiglie con uno o due bambini sono spinti dalla voglia di tradire per scappare dai problemi economici familiari, dai debiti, da una vita che non ti soddisfa. Lo studio è stato fatto dai migliori psicologi d’ Italia e altri paesi che sostengono la teoria che la crisi economia è semre seguita da crisi familiare o di coppia. Voi che ne pensate?
Condividi
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
Scritto da economia-diritto.net il 12 maggio 2011
Certo il ragionamento più logico da fare è quello della coincidenza dei disastri più gravi di tutti i tempi corrispondenti al numero 11: le torri gemelle crollano giorno 11, il disastro a Madrid succe l’ 11, il terremoto/maremoto in Giappone giorno 11 e ieri un altro disastro da terremoto in Spagna a Lorca giorno 11. La somma delle lettere di nome e cognome di Hitler sono 11, la somma dei numeri della data della fine del mondo da 11 e altre fantomatiche formule che girano attorno a questo numero. Ci sarà forse uno studio di calcoli matematici che propone tute queste coincidenze?
Sta di fatto che ad oggi l’ economia dopo tutti questi disastri sta realmente andando in malora…. Che cura ci vuole?
Condividi
Pubblicato in Senza categoria | 1 Commento »
Scritto da economia-diritto.net il 4 maggio 2011
Molti esperti dell’ economia capitalista mondiale sostengono che la morte di Bin Laden, ancora comunque da accertare, potrebbe avere due riscontri opposti nel campo dell’ economia mondiale: uno potrebbe essere un rilancio economico momentaneo e il secondo in opposizione uno sfruttamento di isorse per contrastare una possibile vendetta che potrebbe scoraggiare tutti i mercati soprattutto occidentali. Adesso l’ economia mondiale è proprio un imprevisto.
Condividi
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »